Eccellenze:
Odontoiatria pediatrica
L’odontoiatria pediatrica (o pedodonzia) è una disciplina che previene e cura le patologie odontoiatriche del paziente in età evolutiva, dai 2 ai 16 anni. Riguarda soprattutto la prevenzione e la cura delle carie, tramite l’educazione alle corrette abitudini di igiene orale e la collaborazione della famiglia e dei piccoli pazienti.
Ortodonzia
L’ortodonzia generale si interessa della diagnosi, della prevenzione e della cura delle malocclusioni dentali e scheletriche, prodotte da anomalie della posizione e dello sviluppo dei denti e da alterazioni della crescita delle ossa mascellari e mandibolari.
Ricorrere a un ortodontista è importante perché consente di migliorare la masticazione, la respirazione e l’estetica del sorriso, riducendo la comparsa di altre fastidiose complicanze.
Protesi
La protesi dentale è una dentatura artificiale, realizzata da un odontotecnico abilitato, sotto la guida di un medico odontoiatra, e serve a rimpiazzare denti persi o compromessi sia per motivi funzionali, che per motivi estetici.
Una protesi può essere mobile o fissa, a seconda delle necessità del paziente, e la sua durata è legata alla sopravvivenza dei pilastri che la sostengono (denti naturali o impianti), alla resistenza dei materiali utilizzati e al mantenimento igienico a casa.
Trattamenti:
IGIENE E PREVENZIONE: Una corretta igiene orale permette al paziente di ridurre al minimo l’incidenza delle patologie del cavo orale e il rischio di doversi sottoporre a trattamenti più invasivi e costosi. Le nostre Igieniste sono formate al meglio per offrire un inquadramento personalizzato per ogni tipologia di paziente.
SBIANCAMENTO: Trattamento che può essere svolto sia in studio che comodamente a casa. Migliora il colore dei denti rendendoli più bianchi e luminosi. I prodotti utilizzati sono molteplici e principalmente contengono perossido di idrogeno e di carbammide, a seconda della tecnica scelta.
CHIRURGIA: Consente riabilitazioni dentali piuttosto complesse. Tra i diversi interventi troviamo quelli rigenerativi di osso e gengiva, la correzione degli squilibri scheletrici per il trattamento delle malocclusioni ortodontiche, le estrazioni di radici o denti etc.
PROTESI FISSA: Rimpiazza gli elementi dentari naturali con manufatti definitivi e stabili. Parliamo di faccette, corone (sostituti di un solo dente) e ponti (sostituti di più elementi dentari) cementati a pilastri di sostegno naturali (denti contigui) e, di conseguenza, non rimovibili dal paziente in autonomia.
PROTESI MOBILE: Utilizzata quando mancano tutti i denti di una o entrambe le arcate. Può essere facilmente rimossa dal paziente durante le ordinarie manovre di igiene quotidiana.
CONSERVATIVA: Si occupa delle lesioni dello smalto e della dentina dovute a carie o a fratture traumatiche, con la finalità di ripristinare la normale funzione dei denti. Si effettua tramite ricostruzioni dirette, in un’unica seduta, o indirette, in due sedute, quando la porzione da ricostruire è troppo estesa.
ESTETICA DENTALE: Insieme di trattamenti volti al miglioramento del sorriso. Tra i servizi più richiesti troviamo l’applicazione di faccette dentali, lo sbiancamento, le ricostruzioni estetiche, e l’ortodonzia trasparente.
ENDODONZIA: Attraverso la terapia endodontica, è possibile risolvere le patologie della parte interna del dente, la polpa dentaria, mantenendo la parte sana dell'elemento, che successivamente viene restaurato, evitandone l’estrazione.
ORTOPANTOMOGRAFIA: Esame radiologico prescritto per studiare i denti, le ossa dei processi alveolari e la mandibola. Permette inoltre di rilevare malformazioni dentarie o di identificare lesioni ossee, infiammazioni, cisti o tumori degli alveoli o nella mandibola.